
- Abuso e maltrattamento
- Disturbi dello spettro autistico
- Disturbi del comportamento alimentare
- Disturbi dell’umore
- Disturbi d’ansia
- Disturbi specifici del linguaggio
- Disturbi specifici dell'apprendimento
- Disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività
- Disturbo della condotta
- Disturbo oppositivo-provocatorio
- Disabilità intellettiva e sindromi genetiche
- Stati mentali a rischio e psicosi
- Altri disturbi - i disturbi da tic
- Disturbo Ossessivo-Compulsivo






2025 ARTICOLI SCIENTIFICI
Un viaggio dentro il cervello alla Notte della Ricerca

Alla Notte della Ricerca, lo scorso 26 settembre 2025, i ricercatori del nostro laboratorio di stimolazione cerebrale non invasiva hanno accolto bambini, ragazzi e famiglie per accompagnarli in un viaggio affascinante dentro il mondo delle neuroscienze
2025 ARTICOLI SCIENTIFICI
Nova sperimentazione clinica per migliorare le abilità linguistiche nella sindrome di Down

La nostra Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma sta conducendo uno studio clinico volto a potenziare le abilità linguistiche in adolescenti e giovani adulti con sindrome di Down. La ricerca prevede l’utilizzo di u[...]
2023 ARTICOLI SCIENTIFICI
Trial clinico in corso per bambini e adolescenti con la sindrome di Down

Un nuovo possibile scenario terapeutico per la sindrome di Down: avviato il progetto che valuterà l’efficacia di un farmaco per migliorare la memoria di bambini e adolescenti.
2025 ARTICOLI SCIENTIFICI
Associazione tra aspetti cognitivi e comportamento adattivo nei disturbi dello sviluppo intellettivo

I disturbi dello sviluppo intellettivo (IDD) sono caratterizzati da un deficit nel funzionamento cognitivo e nel funzionamento adattivo (aspetti concettuali, sociali e pratici) di un individuo.