
- Abuso e maltrattamento
- Disturbi dello spettro autistico
- Disturbi del comportamento alimentare
- Disturbi dell’umore
- Disturbi d’ansia
- Disturbi specifici del linguaggio
- Disturbi specifici dell'apprendimento
- Disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività
- Disturbo della condotta
- Disturbo oppositivo-provocatorio
- Disabilità intellettiva e sindromi genetiche
- Stati mentali a rischio e psicosi
- Altri disturbi - i disturbi da tic
- Disturbo Ossessivo-Compulsivo




Altri disturbi - i disturbi da tic
La
caratteristica dei Disturbi da tic è che si
manifestano come un'anomalia a carico della muscolatura, dando
luogo a movimenti o vocalizzazioni improvvisi, ricorrenti ed
involontari che possono peggiorare durante i periodi di stanchezza
e stress. Il viso, la testa, il collo e le spalle sono le zone più
comunemente coinvolte.
I tic motori possono essere semplici (un improvviso, breve, movimento senza senso che si manifesta in maniera intensa per breve periodo di tempo, ad es. sbattere o strizzare gli occhi, un rapido scatto della testa da una parte o dall'altra) o complessi (movimenti che possono assomigliare ad un atto intenzionale e che coinvolgono più di un gruppo muscolare, come smorfie facciali o lo scrollare le spalle per dire "non lo so").
I tic fonici o vocali sono caratterizzati da una improvvisa emissione di suoni, come schiarirsi la gola o tirar su con il naso, oppure, nei casi complessi, dalla ripetizione di oscenità (coprolalia) o parole/frasi fuori contesto.
Rientrano in questa categoria di disturbi:
la Sindrome di Tourette, il Disturbo Cronico da Tic Motori o Vocali, il Disturbo Transitorio da Tic e il Disturbo da Tic Non Altrimenti Specificato (NAS, quando non sono presenti tutti i criteri necessari per una diagnosi di Disturbo da Tic specifico).