- Abuso e maltrattamento
 - Disturbi dello spettro autistico
 - Disturbi del comportamento alimentare
 - Disturbi dell’umore
 - Disturbi d’ansia
 - Disturbi specifici del linguaggio
 - Disturbi specifici dell'apprendimento
 - Disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività
 - Disturbo della condotta
 - Disturbo oppositivo-provocatorio
 - Disabilità intellettiva e sindromi genetiche
 - Stati mentali a rischio e psicosi
 - Altri disturbi - i disturbi da tic
 - Disturbo Ossessivo-Compulsivo
 
          
    
    
    
  - Home
 - Cura
 - Disturbi dell’umore
 - Quanto è frequente il problema
 
Quanto è frequente il problema
Per il Disturbo Depressivo Maggiore i dati di prevalenza riportano una prevalenza dello 0.5 % da 3 a 5 anni, dell' 1.4 % da 6 a 11 anni e del 3.5 % da 12 a 17 anni
Per il Disturbo Bipolare i dati di prevalenza in età evolutiva sono in continuo aggiornamento, in relazione alla più recente definizione del quadro in questa fascia d'età. I dati più recenti stimano la prevalenza da 1 al 2 % per il disturbo bipolare di tipo I e dal 3 al 5 % per il disturbo bipolare di tipo II
    © RIPRODUZIONE RISERVATA
