
- Abuso e maltrattamento
- Disturbi dello spettro autistico
- Disturbi del comportamento alimentare
- Disturbi dell’umore
- Disturbi d’ansia
- Disturbi specifici del linguaggio
- Disturbi specifici dell'apprendimento
- Disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività
- Disturbo della condotta
- Disturbo oppositivo-provocatorio
- Disabilità intellettiva e sindromi genetiche
- Stati mentali a rischio e psicosi
- Altri disturbi - i disturbi da tic
- Disturbo Ossessivo-Compulsivo




Master in Neuropsicologia dell'Età Evolutiva
Nell'ambito della collaborazione con il Consorzio Humanitas, di cui fanno parte l'Università LUMSA e l'Università Cattolica, verrà attivato anche quest'anno, a partire dal prossimo Gennaio il master universitario di I livello in "Neuropsicologia dell'età evolutiva" organizzato dall'Università LUMSA.
Il Master avrà come obiettivi:
-fornire tutte le conoscenze per poter comprendere la natura delle principali funzioni neuropsicologiche, del loro sviluppo e delle loro perturbazioni, nonché i requisiti teorici indispensabili a comprendere i processi di apprendimento;
-fornire la conoscenza dei sintomi e dei quadri clinici delle disabilità di apprendimento e le loro implicazioni per il bambino, la famiglia e la scuola;
-fornire le basi teoriche e pratiche per condurre le procedure diagnostiche e per impostare la riabilitazione.
Le lezioni saranno organizzate in modo tale da affrontare gli aspetti teorici, gli aggiornamenti di ricerca, le procedure di valutazione e le tecniche di presa in carico ed intervento.
Un ampio spazio sarà, inoltre, dedicato alla sperimentazione diretta da parte dei partecipanti di strumenti di valutazione e tecniche di trattamento, unitamente alla discussione di casi clinici.
Il Master è rivolto a Medici, Psicologi, Logopedisti e Terapisti della Riabilitazione, che saranno selezionati sulla base del curriculum e di un colloquio motivazionale. Il curriculum vitae dovrà essere inviato o consegnato a mano alla segreteria del Consorzio Umanitas entro il 31 Dicembre.
Per maggiori informazioni consultare il sito: www.lumsa.it
Scarica il pieghevole del Master

© RIPRODUZIONE RISERVATA