
- Abuso e maltrattamento
- Disturbi dello spettro autistico
- Disturbi del comportamento alimentare
- Disturbi dell’umore
- Disturbi d’ansia
- Disturbi specifici del linguaggio
- Disturbi specifici dell'apprendimento
- Disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività
- Disturbo della condotta
- Disturbo oppositivo-provocatorio
- Disabilità intellettiva e sindromi genetiche
- Stati mentali a rischio e psicosi
- Altri disturbi - i disturbi da tic
- Disturbo Ossessivo-Compulsivo




- Home
- News
- 2015 Formazione ed Eventi
- Dyslexia in different perspectives
Dyslexia in different perspectives
Dal 18 al 20 giugno 2015 si terranno i "Seminari
Estivi" organizzati dall'Associazione Europea
Dislessia (EDA-European Dyslexia Association), in
collaborazione con l'Università di San
Marino.
Il tema di quest'anno è: "Dyslexia in different perspectives".
L'obiettivo delle giornate di studio è di creare un contesto
di condivisione delle più recenti scoperte scientifiche nell'ambito
dei disturbi dell'apprendimento.
Come è possibile osservare dal programma ci sarà il contributo di
numerosi ricercatori internazionali come
Rod Nicolson, dell'Università dello Sheffield (UK)
e John Stein dell'Università di Oxford.
Tra i relatori italiani il gruppo dell'UOC di Neuropsichiatria
Infantile Deny Menghini, Floriana Costanzo e Stefano
Vicari che presenteranno i dati preliminari dello studio:
La stimolazione transcranica a corrente continua (tDCS) nel
trattamento della dislessia (leggi l'articolo).
Clicca qui per il programma completo

© RIPRODUZIONE RISERVATA