 
    - Abuso e maltrattamento
- Disturbi dello spettro autistico
- Disturbi del comportamento alimentare
- Disturbi dell’umore
- Disturbi d’ansia
- Disturbi specifici del linguaggio
- Disturbi specifici dell'apprendimento
- Disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività
- Disturbo della condotta
- Disturbo oppositivo-provocatorio
- Disabilità intellettiva e sindromi genetiche
- Stati mentali a rischio e psicosi
- Altri disturbi - i disturbi da tic
- Disturbo Ossessivo-Compulsivo
 
          
     
     
     
    
  - Home
- News
- 2015 Formazione ed Eventi
- Workshop Alimentazione e Adolescenza
Alimentazione e Adolescenza
 L'Ospedale
Pediatrico Bambino Gesù ha elaborato il progetto
NUTRIBUS: un progetto di sensibilizzazione, informazione
ed intervento riabilitativo per le forme di obesità severa
complicata ed i disturbi del comportamento alimentare.
L'Ospedale
Pediatrico Bambino Gesù ha elaborato il progetto
NUTRIBUS: un progetto di sensibilizzazione, informazione
ed intervento riabilitativo per le forme di obesità severa
complicata ed i disturbi del comportamento alimentare.
 In questo contesto certamente importante è l'età adolescenziale,
in quanto l'adolescente nel percorso di strutturazione della
propria persona dà al proprio corpo la massima importanza e ricerca
nell'alimentazione la risposta a tanti problemi che spesso non
riesce a risolvere. Per tale motivo passa da stIli alimentari
diversi, ricerca di diete estreme o ricorre ad abbuffate di cibo
come risposta ai problemi.
 Per tale motivol'Ospedale Bambino Gesù con il progetto NUTRIBUS,
in collaborazione con medici, insegnanti ed operatori locali
organizza
 
 WORKSHOP Alimentazione e Adolescenza
 TANTE DOMANDE  - QUALI RISPOSTE ?
 Aula Magna - Istituto Nautico Giovanni Caboto
GAETA
 6 MARZO  ore
16
Ore 16 - 17 - TAVOLA ROTONDA: I problemi
 Moderatori: L. Ferrante  C. Saccone
 Intervengono: Il pediatra di famiglia (V. Favi)  - Il
Pediatra - Dietologo (G Morino) - Lo Psichiatra (V. Zanna) - Lo
Psicologo familiare (M.C. Castiglione) - Il Nutrizionista (M.R.
Spreghini)
 Ore 17 - 18.30 - Discussione: Le soluzioni
 Partecipano: esperti, ragazzi, genitori, insegnanti, personale
sanitario e tutte le persone interessate.
Il giorno seguente, si terrà il Conegno dal titolo:
Alimentazione e Adolescenza- tra sfide, abitudini e
cambiamenti 
 Scarica il
programma
 
    © RIPRODUZIONE RISERVATA

 
              