- Abuso e maltrattamento
- Disturbi dello spettro autistico
- Disturbi del comportamento alimentare
- Disturbi dell’umore
- Disturbi d’ansia
- Disturbi specifici del linguaggio
- Disturbi specifici dell'apprendimento
- Disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività
- Disturbo della condotta
- Disturbo oppositivo-provocatorio
- Disabilità intellettiva e sindromi genetiche
- Stati mentali a rischio e psicosi
- Altri disturbi - i disturbi da tic
- Disturbo Ossessivo-Compulsivo
- Home
- News
- 2016 Articoli scientifici
- Il trattamento dei comportamenti problema nella Disabilità Intellettiva
Il trattamento dei comportamenti problema nella Disabilità Intellettiva
In un recente studio pubblicato sulla rivista "Research in Developmental Disabilities" è stato indagato l'utilizzo della tecnica dell'analisi funzionale nel trattamento dei comportamenti problema in nove bambini affetti da Sindrome dell'X-fragile (SFX).
Gli esiti in questo campione di popolazione sono risultati essere coerenti con quelli delle precedenti ricerche presenti in letteratura, che indicano una significativa riduzione dei comportamenti problema tra i partecipanti. E' stata inoltre dimostrata la generalizzazione degli effetti del trattamento dagli ambienti clinici controllati a casa, scuola, e a tutti i contesti in cui i soggetti si trovano ad interagire.
I risultati suggeriscono dunque l'efficacia degli interventi comportamentali basati sulla tecnica dell'analisi funzionale, non solo nella più ampia popolazione di individui con Disabilità Intellettiva, ma anche negli individui con SXF.
Clicca qui per un approfondimento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA