- Abuso e maltrattamento
 - Disturbi dello spettro autistico
 - Disturbi del comportamento alimentare
 - Disturbi dell’umore
 - Disturbi d’ansia
 - Disturbi specifici del linguaggio
 - Disturbi specifici dell'apprendimento
 - Disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività
 - Disturbo della condotta
 - Disturbo oppositivo-provocatorio
 - Disabilità intellettiva e sindromi genetiche
 - Stati mentali a rischio e psicosi
 - Altri disturbi - i disturbi da tic
 - Disturbo Ossessivo-Compulsivo
 
          
    
    
    
  - Home
 - News
 - 2017 Formazione ed eventi
 - XXV Congresso della Società Italiana di Psicofisiologia e Neuroscienze Cognitive
 
XXV Congresso della Società Italiana di Psicofisiologia e Neuroscienze Cognitive
Dal 15 al 18 novembre 2017 si terrà il
XXV Congresso della Società Italiana di Psicofisiologia e
Neuroscienze Cognitive presso l'Ospedale Pediatrico
Bambino Gesù, Auditorium San Paolo.
Obiettivo del Congresso è quello di fornire gli ultimi aggiornamenti scientifici sulle buone pratiche nell'ambito empirico e professionale della psicofisiologia e delle neuroscienze favorendo l'integrazione tra studiosi di discipline diverse nell'ambito dello studio del sistema nervoso e delle sue manifestazioni comportamentali. Saranno presenti professionisti di fama internazionale che lavorano nel campo dell'età evolutiva e dell'età adulta.
Al congresso interverranno esperti della nostra U.O.C.: il prof. Stefano Vicari che coordinerà un simposio sulle tecniche neurofisiologiche nei disturbi dello sviluppo, la dott.ssa Deny Menghini e la dott.ssa Floriana Costanzo condurranno rispettivamente interventi circa l'uso di tecniche di neuromodulazione nei disturbi di apprendimento e nei disturbi del comportamento e il dott. Giovanni Valeri che interverrà sui processi di memoria nei bambini e negli adolescenti con autismo.
Scarica qui il programma.
    © RIPRODUZIONE RISERVATA
