LA CHIESA ITALIANA E LA SALUTE MENTALE 2

A distanza di un anno dal primo incontro "Chiesa italiana e salute mentale", il tavolo per la salute mentale organizzato dall'Ufficio Nazionale per la pastorale della salute si riunisce di nuovo per dibattere un tema centrale: il futuro e il benessere della mente.
L'incontro, che sei terrà a Roma il 24 novembre p.v., è rivolto al mondo delle associazioni e degli istituti cattolici oltre ai professionisti che operano nel campo della salute mentale, psichiatri, neuropsichiatri infantili, psicologi, tecnici della riabilitazione psichiatrica.
Dedicare un convegno al futuro e al benessere della mente permette di confrontarsi non solo sui diversi linguaggi e contesti in cui "educare alla felicità", dal lavoro alla scuola, dalla famiglia al web, ma di sviluppare e condividere nuove risorse per operare nel campo della salute mentale con fiducia, speranza e ottimismo.

Clicca qui per scaricare il programma del convegno! 

Per le iscrizioni visitare il sito salute.chiesacattolica.it

Accreditamenti richiesti:
Il Convegno è stato accreditato e conferisce 2,4 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie, il numero dell'evento è 1305-244637/1
Obiettivi tecnico professionali: fragilità (minori, anziani, tossico-dipendenti, salute mentale) tutela degli aspetti assistenziali e socio-assistenziali (Ob. n. 22)

Provider CESPI Centro Studi Professioni Sanitarie - Torino



© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - U.O. Neuropsichiatria Infantile

Privacy Policy    Cookie Policy