![Elenco disturbi](/media/137640/elencodisturbi.jpg)
- Abuso e maltrattamento
- Disturbi dello spettro autistico
- Disturbi del comportamento alimentare
- Disturbi dell’umore
- Disturbi d’ansia
- Disturbi specifici del linguaggio
- Disturbi specifici dell'apprendimento
- Disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività
- Disturbo della condotta
- Disturbo oppositivo-provocatorio
- Disabilità intellettiva e sindromi genetiche
- Stati mentali a rischio e psicosi
- Altri disturbi - i disturbi da tic
- Disturbo Ossessivo-Compulsivo
![](/media/139509/fotogallery.jpg)
![](/media/137713/nostriconsigli.jpg)
![Consulenza h24](/media/184807/consulenza-h24.jpg)
![](/media/137707/likeopbg.jpg)
- Home
- News
- 2020 Articoli scientific
- Family Accommodation nel Disturbo Ossessivo-Compulsivo in bambini e adolescenti
Family Accommodation in bambini con Disturbo Ossessivo-Compulsivo
Quando parliamo di Family
Accommodation ci riferiamo al coinvolgimento dei
membri della famiglia (in particolare i genitori)
nei comportamenti compulsivi di bambini e
adolescenti con Disturbo Ossessivo-Compulsivo
(DOC). Tale coinvolgimento può attuarsi in varie modalità, ad
esempio attraverso la modificazione della routine familiare o la
partecipazione attiva ai rituali del bambino o dell'adolescente
(es. rispondere a domande ripetitive o controllare che il rituale
sia svolto correttamente).
Di recente pubblicazione, uno studio condotto dal protocollo per la ricerca sul Disturbo Ossessivo-Compulsivo della nostra UOC di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza, si pone l'obiettivo di indagare il significato clinico della presenza di Family Accommodation in bambini e adolescenti con DOC di età compresa tra gli 8 e i 17 anni, ed i loro genitori.
In particolare, lo studio è volto ad indagare il ruolo del Family Accommodation nella sintomatologia ossessivo-compulsiva e il suo impatto sul funzionamento sociale e scolastico e sull'eventuale presenza di ansia e di sintomi depressivi, distinguendo tra bambini e adolescenti con alta frequenza di Family Accommodation e bambini e adolescenti con bassa frequenza di Family Accommodation.
I risultati del nostro studio dimostrano come il Family Accommodation sia presente in tutti i bambini e adolescenti con DOC esaminati, seppur con frequenza variabile. In particolare, bambini e adolescenti i cui genitori effettuano alti livelli di Family Accommodation presentano una significativa compromissione del funzionamento globale, sociale e scolastico, associata ad una maggior presenza di sintomi depressivi rispetto ai bambini e adolescenti i cui genitori effettuano bassi livelli di Family Accommodation. Inoltre, sia i padri che le madri che mettono maggiormente in atto comportamenti di accomodamento riferiscono un livello maggiore di disagio psicologico individuale.
Concludendo, i risultati del nostro studio dimostrano come il Family Accommodation sia un comportamento comune tra le famiglie di bambini e adolescenti con DOC. Tale fenomeno, oltre a peggiorare il quadro clinico, potrebbe inoltre inficiare significativamente il decorso terapeutico. Pertanto, la presenza di Family Accommodation dovrebbe essere attentamente indagata al momento della valutazione psicodiagnostica, e considerata nella pianificazione del trattamento del DOC nei bambini e negli adolescenti.
Clicca qui per leggere l'articolo
![Vedi anche](/media/137634/vedianche.jpg)
© RIPRODUZIONE RISERVATA