- Abuso e maltrattamento
- Disturbi dello spettro autistico
- Disturbi del comportamento alimentare
- Disturbi dell’umore
- Disturbi d’ansia
- Disturbi specifici del linguaggio
- Disturbi specifici dell'apprendimento
- Disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività
- Disturbo della condotta
- Disturbo oppositivo-provocatorio
- Disabilità intellettiva e sindromi genetiche
- Stati mentali a rischio e psicosi
- Altri disturbi - i disturbi da tic
- Disturbo Ossessivo-Compulsivo
2021 Articoli Scientifici
- Prevenzione: Cannabis e Disturbi Del Neurosviluppo
- Gli effetti della pandemia sul Disturbo Ossessivo-Compulsivo
- Ipercontrollo: uno studio rTMS su pazienti con Anoressia Nervosa
- Età gestazionale e sintomatologia ADHD in ragazzi con Sindrome di Down
- Pandemia COVID-19: l'impatto dell’isolamento e della solitudine sugli adolescenti
- Il maltrattamento infantile e la complessa natura della resilienza
- L’influenza della Mindfulness sullo stress di ragazzi con ADHD e DSA
- Lo Stato Mentale a Rischio in bambini e adolescenti
- La comunicazione cambia quando i bambini iniziano a camminare
- Sintomatologia autistica nelle RASopatie
- ADHD e rischio suicidario
- La stimolazione cerebrale non invasiva nel disturbo d’ansia generalizzata
- Lo sviluppo del linguaggio in bambini con Sindrome di Down
- Emergenza psichiatrica e COVID-19: l’autolesionismo in bambini e adolescenti
- PTSD, Covid-19 e adolescenti: Trauma generazionale?
- Disturbo Specifico dell’Apprendimento e Didattica a Distanza
- COVID 19: gli effetti sui caregivers di persone con disabilità intellettiva.
- L'EEG per monitorare la progressione dei processi di apprendimento
- La stimolazione transcranica a corrente continua nel trattamento del Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività
- Disturbi d’ansia nei bambini e patologie psichiatriche dei genitori: quali relazioni?
- Alimentazione Restrittiva in bambini e adolescenti
- Le abilità di lettura in Sindrome di Down
- Sintomi depressivi/maniacali e ideazione suicidaria: il ruolo della flessibilità cognitiva
- Disturbo Specifico dell’Apprendimento e Didattica a Distanza: PARTECIPA ALLO STUDIO!
- Disturbo Psicotico in adolescenza: fattori di rischio
- Le manifestazioni precoci del Disturbo dello Spettro Autistico
- Le capacità di “riparare la comunicazione” in bambini con Sindrome dell’X Fragile
- Coordinazione motoria e difficoltà emotive e comportamentali
- Remissione dei sintomi in bambini con ADHD in trattamento con DR/ER-MPH
- Il ruolo delle funzioni esecutive nel Disturbo Ossessivo Compulsivo
- La regressione comportamentale nella Sindrome di Down
- Sintomi internalizzanti, Mindfulness, Ruminazione e Impulsività negli Adolescenti
- Gli interventi precoci sul Disturbo dello Spettro Autistico: una panoramica sugli studi di efficacia
- ADHD: un’esacerbazione della gravità dei sintomi in concomitanza con la pandemia di COVID-19
- La Comunicazione Aumentativa e Alternativa nel Disturbo dello Spettro Autistico