
- Abuso e maltrattamento
- Disturbi dello spettro autistico
- Disturbi del comportamento alimentare
- Disturbi dell’umore
- Disturbi d’ansia
- Disturbi specifici del linguaggio
- Disturbi specifici dell'apprendimento
- Disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività
- Disturbo della condotta
- Disturbo oppositivo-provocatorio
- Disabilità intellettiva e sindromi genetiche
- Stati mentali a rischio e psicosi
- Altri disturbi - i disturbi da tic
- Disturbo Ossessivo-Compulsivo




- Home
- News
- 2021 Articoli Scientifici
- COVID 19: gli effetti della pandemia sulla salute mentale dei caregivers di persone con disabilità intellettiva.
COVID 19: gli effetti sui caregivers di persone con disabilità intellettiva.
Un recente articolo di
Willner et al. (2020), pubblicato sul
Journal of applied research in intellectual disabilities JARID,
pone l'accento sugli effetti che la pandemia da
COVID-19 ha avuto sulla salute mentale
non solo degli individui con disabilità
intellettiva ma anche dei loro
caregivers. Principalmente, sono state analizzate
le risposte di genitori di bambini e adulti con disabilità
intellettiva ad alcuni questionari on-line, quasi
tutti svolti mentre erano presenti condizioni di blocco rigorose
come il lockdown. Le risposte fornite sono state
poi confrontate con quelle ottenute da genitori di bambini e adulti
senza disabilità intellettiva. I risultati
provenienti dall'analisi dei questionari indicano come i genitori
che si prendono cura di bambini e adulti con disabilità
intellettiva mostrino livelli significativamente più alti di
ansia, depressione, sentimenti di sconfitta e
intrappolamento. Tali differenze sono risultate 2-3 volte
maggiori rispetto a quelle riportate in precedenti studi
pre-pandemici. Le misure relative alla salute
mentale si sono dimostrate correlate allo stress
genitoriale.
Nonostante ciò, nel periodo della pandemia da COVID-19 i caregivers di persone con disabilità intellettiva hanno affermato di ricevere minor sostegno sociale.
In conclusione, questo studio suggerisce fortemente come la pandemia abbia influito negativamente sulla salute mentale di coloro che si prendono cura di bambini e adulti con disabilità intellettiva. Tuttavia, sono necessari ulteriori studi per confermare questi risultati e comprendere meglio il ruolo delle variabili prese in esame.
Per un approfondimento clicca qui

© RIPRODUZIONE RISERVATA