- Abuso e maltrattamento
- Disturbi dello spettro autistico
- Disturbi del comportamento alimentare
- Disturbi dell’umore
- Disturbi d’ansia
- Disturbi specifici del linguaggio
- Disturbi specifici dell'apprendimento
- Disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività
- Disturbo della condotta
- Disturbo oppositivo-provocatorio
- Disabilità intellettiva e sindromi genetiche
- Stati mentali a rischio e psicosi
- Altri disturbi - i disturbi da tic
- Disturbo Ossessivo-Compulsivo
- Home
- News
- 2021 Articoli Scientifici
- Disturbo Psicotico in adolescenza: fattori di rischio
Disturbo Psicotico in adolescenza: fattori di rischio
Un recente studio di Patel et al. (2021) pone attenzione ai possibili fattori di rischio biologici e psicosociali che potrebbero influire sul rischio di sviluppare un Disturbo psicotico in adolescenza, come alterazioni nei processi di mielinizzazione a livello cerebrale o l'utilizzo di cannabis in età precoce. Inoltre, uno studio di Driver et al. (2020) sottolinea come i pazienti con esordio psicotico precoce presentino spesso sul pregresso difficoltà di sviluppo (nell'area sociale, motoria o linguistica), ma anche la presenza antecedente all'esordio psicotico di disturbi dell'apprendimento associati a disturbi d'ansia o disturbi dell'umore. Seguendo questo filone di ricerca, la nostra UOC di Neuropsichiatrica dell'Infanzia e dell'Adolescenza ha proposto uno studio con l'obiettivo di esaminare le caratteristiche dei pazienti con esordio psicotico che presentavano un disturbo del Neurosviluppo o difficoltà del Neurosviluppo. In particolare, lo studio si proponeva di individuare dei pattern clinici, in termini di età di esordio, caratteristiche della sintomatologia psicotica e compromissione del funzionamento quotidiano, che possono caratterizzare l'esordio psicotico in pazienti con un profilo di neurosviluppo.
I risultati evidenziano che i pazienti con disturbo del Neurosviluppo o difficoltà del Neurosviluppo presentano all'esordio della sintomatologia psicotica una maggior gravità dei sintomi positivi (allucinazioni e deliri) e dei sintomi di disorganizzazione comportamentale. In particolare, il profilo clinico di pazienti con disturbo o difficoltà del neurosviluppo è caratterizzato da idee di grandiosità, dispercezioni, e allucinazioni e comunicazione disorganizzata (sintomi positivi) e comportamento o aspetto strano e ideazione bizzarra (sintomi di disorganizzazione), associata ad un maggiore impairment funzionale in termini di funzionamento globale, sociale e di ruolo.
Invece, i pazienti che non hanno una diagnosi di Disturbo del Neurosviluppo o difficoltà del neurosviluppo presentano una maggiore gravità nella sintomatologia negativa, attraverso una maggior presenza di anedonia sociale, perdita della volontà, difficoltà nell'espressione delle emozioni, difficoltà nella percezione delle emozioni e del sé, scarsa ricchezza ideativa.
Concludendo, questa differenziazione del profilo clinico risulta di fondamentale importanza per un riconoscimento precoce della sintomatologia psicotica in pazienti con disturbo o difficoltà del neurosviluppo, ma soprattutto consente la progettazione di un intervento terapeutico specifico per questa categoria di pazienti.
Per un approfondimento:
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32896384/
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31708054/
© RIPRODUZIONE RISERVATA