
- Abuso e maltrattamento
- Disturbi dello spettro autistico
- Disturbi del comportamento alimentare
- Disturbi dell’umore
- Disturbi d’ansia
- Disturbi specifici del linguaggio
- Disturbi specifici dell'apprendimento
- Disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività
- Disturbo della condotta
- Disturbo oppositivo-provocatorio
- Disabilità intellettiva e sindromi genetiche
- Stati mentali a rischio e psicosi
- Altri disturbi - i disturbi da tic
- Disturbo Ossessivo-Compulsivo




- Home
- News
- 2021 Articoli Scientifici
- PREVENZIONE: CANNABIS E DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO
Prevenzione: Cannabis e Disturbi Del Neurosviluppo
Il consumo di cannabis in
gravidanza è in aumento; con la
legalizzazione dei cannabinoidi in molti paesi
sale la preoccupazione per gli esiti legati
all'esposizione prenatale.
In un recente studio di Corsi e colleghi, pubblicato su Nature Medicine in ottobre 2020, è stata effettuata un'analisi retrospettiva di tutti i nati in Ontario, Canada, tra il 1 aprile 2007 e il 31 marzo 2012. Analizzando i dati sulla gravidanza, sulla nascita e sullo sviluppo neurologico emerge l'associazione tra l'uso materno di cannabis in gravidanza e l'aumento dell'incidenza del disturbo dello spettro autistico, di disabilità intellettiva e disturbi dell'apprendimento.
Per leggere l'articolo clicca qui

© RIPRODUZIONE RISERVATA