- Abuso e maltrattamento
- Disturbi dello spettro autistico
- Disturbi del comportamento alimentare
- Disturbi dell’umore
- Disturbi d’ansia
- Disturbi specifici del linguaggio
- Disturbi specifici dell'apprendimento
- Disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività
- Disturbo della condotta
- Disturbo oppositivo-provocatorio
- Disabilità intellettiva e sindromi genetiche
- Stati mentali a rischio e psicosi
- Altri disturbi - i disturbi da tic
- Disturbo Ossessivo-Compulsivo
- Home
- News
- 2022 Annunci e Inviti
- Giornate di Neuropsicologia dell’Età Evolutiva XVIII Edizione
Giornate di Neuropsicologia dell’Età Evolutiva XVIII Edizione
Torna
l'appuntamento con le "Giornate di Neuropsicologia dell'Età
Evolutiva" dal 18 al 21 gennaio 2023.
E' possibile scegliere se partecipare in presenza
presso la Facoltà di Scienze della Formazione della Libera
Università di Bolzano con sede a Bressanone (fino a esaurimento
posti) oppure online.
Le giornate si focalizzeranno sulle novità di ricerca nel campo
della diagnosi e riabilitazione delle patologie neuropsichiatriche
e neuropsicologiche dell'età evolutiva e sull'applicazione di tali
novità nella pratica clinica.
Il programma prevede simposi sulle seguenti tematiche:
- Gioco di finzione e acquisizione del linguaggio nella prospettiva embodied;
- Discalculia: Lavori in corso;
- Epigenetica ed evoluzionismo dei disturbi specifici dell'apprendimento;
- Disturbi del Comportamento e Cognizione.
Inoltre sono previsti due simposi: il primo sull'interazione Gut-Cervello come nuova prospettiva per la neuropsicologia dello sviluppo e il secondo sulla Comunicazione Ostacolata ovvero sulla percezione e comprensione linguistica al variare dell'esperienza audio-visiva.
Le Giornate consentiranno ai professionisti interessati di
ottenere 16 crediti ECM.
Inoltre, agli iscritti è data la possibilità di contribuire con la
presentazione di un poster il cui abstract va inviato a giornateneuropsicologia@gmail.com
entro il 9 gennaio.
Per iscriversi all'evento www.istitutorete.it
Per leggere la locandina clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA