- Abuso e maltrattamento
 - Disturbi dello spettro autistico
 - Disturbi del comportamento alimentare
 - Disturbi dell’umore
 - Disturbi d’ansia
 - Disturbi specifici del linguaggio
 - Disturbi specifici dell'apprendimento
 - Disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività
 - Disturbo della condotta
 - Disturbo oppositivo-provocatorio
 - Disabilità intellettiva e sindromi genetiche
 - Stati mentali a rischio e psicosi
 - Altri disturbi - i disturbi da tic
 - Disturbo Ossessivo-Compulsivo
 
          
    
    
    
  - Home
 - Cura
 - Disturbo da deficit dell'attenzione e iperattività
 - Quando si manifesta?
 
Quando si manifesta?
La sintomatologia viene spesso identificata con l'inserimento alla scuola primaria in cui i sintomi di disattenzione ed irrequietezza motoria compromettono il contesto scolastico e comportano evitamento di compiti cognitivi, rifiuto da parte dei compagni, bassi livelli di autostima e difficoltà scolastiche.
Talvolta la sintomatologia emerge nella prima infanzia dove i genitori ed insegnanti possono notare iperattività motoria, scarsa percezione del pericolo, incidenti frequenti, comportamenti aggressivi e di conseguenza difficoltà di gestione del bambino.
    © RIPRODUZIONE RISERVATA
